Una delle bandiere nazionali che più colpisce è quella del Galles. In un sondaggio online, è stata votata la più bella tra le oltre 200 bandiere nazionali di tutto il mondo. La sua caratteristica principale è un drago, che vuole rappresentare lo spirito ardente e l'indipendenza del popolo gallese. La storia della bandiera è notevole. Il sondaggio sulle migliori bandiere nazionali è stato organizzato da Ranker, una nota piattaforma di sondaggi digitali. Ha chiesto ai suoi utenti di valutare gli standard nazionali del mondo. Finora quasi 200.000 persone hanno votato nel sondaggio, che è ancora aperto. Secondo North Wales Live, la bandiera gallese è stata valutata "come la più bella bandiera nazionale dell'intero pianeta".
Al 3 marzo, la bandiera è ancora considerata la più bella ed è in vantaggio di diverse migliaia di voti rispetto al suo avversario più vicino. La bandiera gallese è solo una delle tre bandiere con un drago. In tutto il mondo, le uniche altre con la mitica creatura sono il regno himalayano del Bhutan e la nazione insulare di Malta nel Mediterraneo.
Il drago gallese è di colore rosso vivo e si mostra in una posizione di carica, nota in araldica come la posizione passante, ed è posta su uno sfondo di audaci strisce verdi e bianche.
Le origini di questo sorprendente standard risalgono a un lontano passato. Molti ritengono che l'emblema del drago sia stato portato in Galles da cavalieri romani di stanza nel paese dal I secolo al V secolo d.C.. Uno dei loro stendardi era il Draco, che era una "testa di bestia cava fatta di metallo con una coda di panno in stile frangivento che scendeva dalla parte posteriore della testa" secondo North Wales Live . Questo distintivo vessillo Draco veniva utilizzato per identificare un'unità e veniva impiegato anche per dare ordini tramite l'ondeggiamento.
Molti ritengono che l'origine del drago gallese risalga al periodo successivo alla caduta dell'Impero Romano. Quando le legioni romane lasciarono la Britannia nel 410 d.C. le popolazioni locali romano-celtiche dovettero cavarsela da sole e furono impegnate in continue guerre con i razziatori anglosassoni, i Pitti e gli irlandesi. Si ritiene che diversi regni romano-britannici formarono regni indipendenti. Secondo il sito delle Antiche Pagine, "i principi britannici continuarono ad usare i Dracos in stile romano come standard di battaglia".
I Romano-Britanni erano particolarmente forti in Galles ed erano spesso visti come il loro ultimo baluardo contro gli invasori anglosassoni.
Probabilmente il più noto romano-britone è il semi-legendario re Artù, e molti hanno sostenuto che il simbolo del drago è stato usato da questo monarca. C'è persino chi sostiene che il grande mago Merlino fosse associato all'emblema. Tuttavia, "è noto che Cadwaladr ap Cadwallon che fu re di Gwynedd dal 655 al 682 d.C. circa utilizzava una bandiera del drago" riporta North Wales Live. Ciò significa che almeno nel 7° secolo d.C. la mitica creatura era associata ai monarchi gallesi. Il Galles fu invaso dagli anglo-normanni nell'XI secolo e ci fu una lotta secolare da parte dei gallesi per mantenere la loro indipendenza.
DAL GALLES ALL' INGHILTERRA
L'ultimo sovrano gallese indipendente Owain Glyndŵr utilizzò l'emblema del drago durante la sanguinosa rivolta contro il dominio inglese (1400-1415). Sembra che la bandiera rossa del drago sia stata successivamente adottata dai successivi monarchi d'Inghilterra e utilizzata per esprimere il loro legittimo diritto a governare il Galles.
Durante la Guerra delle Rose, l'Inghilterra e il Galles caddero nell'anarchia, mentre gli Yorkisti e i Lancaster combattevano per il trono (1455-1485). Enrico Tudor, il futuro Enrico VII , di origine gallese, usò la bandiera del drago come uno dei suoi emblemi. La utilizzò infatti nella battaglia di Bosworth, quando sconfisse Riccardo III e si impadronì della corona. Dopo l'incoronazione di Enrico, la bandiera fu associata alla Casa Reale dei Tudor. Sembra che il verde sia stato aggiunto dai Tudor perché era il colore araldico della loro famiglia
By Ed Whelan
See more vedi articolo completo https://www.ancient-origins.net/news-history-archaeology/coolest-flag-world-0011575